Cooperativa e Circolo
Achille Grandi
s.c.a r.l.
Agrate Brianza (MB)
Toggle navigation
Home
Società
Chi siamo
Cosa facciamo
Contatti
Eventi e news
Storia
I presidenti
La nascita
La cooperazione oggi
Il problema della legna
La Macellazione del maiale
La conservazione dei salumi
Lo spirito e le opere
Sala stampa
Il popolare on-line
Documenti
Achille Grandi
Multimedia
Foto mostre
Eventi e news
Informazioni
Prossime attività
Resta in contatto!
Il Popolare online
Scrivici...
Tags
Eventi [8]
Gite [46]
Mostre [16]
Viaggi [16]
Conferenze [21]
Eventi e news
La
Cooperativa Achille Grandi
, presente sul territorio di Agrate Brianza (MB), organizza periodicamente: attività culturali, gite, mostre ed eventi... rimani costantemente aggiornato sulle nostre iniziative, registrati alla nostra
newsletter
!
Conoscere Milano - San Barnaba e i giardini della Guastalla - Autunno 2023
Data:
28 ottobre 2023
Tags:
Gite
Sabato 28 Ottobre 2023:
La chiesa di san Barnaba risale alla metà del '500, quando i chierici regolari di S.Paolo ne commissionano la costruzione a Galeazzo Alessi, lo stesso architetto del "maledetto" palazzo Marino. È la loro prima sede a Milano e nel mondo: l'ordine è appena stato costituito e il nome Barnabiti ancora non c’è, arriverà di lì a poco perché ai milanesi piacciono i soprannomi e perché in città lo zelo della comunità di S. Barnaba si fa letteralmente sentire, cominciando con l’abitudine di suonare vigorosamente le campane tutti i venerdì alle 3 del pomeriggio, per ricordare la morte di Gesù.
Se ne accorge anche S. Carlo, che sta faticando per dare regole alla sua città, non proprio disciplinata. I Barnabiti diventano suoi alleati, la loro chiesa diviene specchio dello spirito della riforma tridentina, vi si riflettono i modi della cura delle anime, la promozione del culto interiore. Figlio della stessa epoca è il Collegio della Guastalla, nato per volere di Ludovica Torelli, vedova ricca e volenterosa che si prefigge di salvare le giovani di famiglie decadute.
Costo a persona: euro 15 comprensivo di compenso guida, ingressi e auricolari.
Ritrovo ore 09.00 P.za S.Paolo con mezzi propri.
Per motivi organizzativi e logistici sono sempre previsti due gruppi.
Si informa che in caso di annullamento della prenotazione nel caso in cui non si trovasse un sostituto, verrà richiesto di corrispondere la metà della quota di partecipazione
Informazioni pratiche:
Le iscrizioni si ricevono solamente scrivendo alla casella mail:
mel.coopgrandi@yahoo.it
.
Scarica il programma completo
Torna all'elenco